Conservazione dei prodotti di pasticceria artigianale
Buongelo di Capocelli si occupa della vendita, all'ingrosso e al dettaglio, di una vasta gamma di prodotti di pasticceria e rosticceria napoletana, disponibili sia surgelati che pronti per essere consumati.
Il personale del laboratorio è sempre molto attento a mantenere l’alta qualità dei prodotti offerti, per questo motivo troverete di seguito alcuni semplici consigli da seguire per effettuare una perfetta cottura e conservazione dei prodotti.
Cottura e conservazione

Conservazione
La conservazione dei prodotti artigianali di Buongelo va fatta in freezer, con articoli ben sigillati per evitare che esposti a basse temperature si disidratino troppo rapidamente.
Se avete utilizzato solo alcuni prodotti presenti nella confezione, i restanti devono essere riposti nel congelatore fino a nuovo utilizzo.
Si consiglia di consumare la rimanenza entro la data di scadenza indicata su ciascuna confezione e di non ricongelare i prodotti già scongelati.

Cottura
Prima di cominciare la cottura dei prodotti è bene preriscaldare i forni, portandoli alle temperature indicate nell'etichetta.
Utilizzate sempre teglie pulite ed abbastanza capienti, che permettano di avere un po’ di spazio tra un prodotto e l’altro, per non rovinarne la forma durante la cottura.
I tempi di cottura variano in base al prodotto scelto, in ogni caso quando la superficie inizia ad assumere un colorito dorato e ben uniforme, allora è possibile controllare che la cottura sia ultimata e lasciare riposare i prodotti per circa 15/20 minuti a temperatura ambiente.
Non aprite mai il forno durante la cottura altrimenti l’impasto collasserà facendovi perdere tutta la bellezza e la qualità dei prodotti stessi.